Il "Lago del capraro" - Luoghi d'acqua tra Soleto e Sternatia

Seminario presso Aula Consiliare - Via Umberto I

Il Lago del capraro - Luoghi d'acqua tra Soleto e Sternatia

Gli stagni temporanei nediterranei sono luoghi d'acqua, spesso molto piccoli, e rappresentano ambienti rari. Custodiscono una ricca biodiversità con specie rare e protette a livello internazionale. La Puglia, come poche altre aree in Italia, ne è particolarmente ricca e il territorio di Soleto e Sternatia ne ospita diversi, alcuni dei quali riconosciuti come Siti di importanza Comunicataria.

INTERVENTI

Graziano Vantaggiato - Sindaco di Soleto

Massimo Manera - Sindaco di Sternatia

Paolo Sansò - Docente di Geomorfologia - università del Salento

Giuseppe Alfonso - Zoologo, Ecologo

Leonardo Beccarrisi - Studio di Consulenza ecologica, Nardò

Immagini dell'evento

Mappa

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 16 giugno alle ore 1...

Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 16 giugno alle ore 18.30

Attività amministrativa
Lunedì, 16 Giugno 2025
diretta streaming su Youtube e sul portale dell'Ente
UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI

UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI

Bandi e avvisi
Giovedì, 05 Giugno 2025
Prorogati i termini di presentazione istanze fino al 16 giugno 2025 all' iniziativa UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI prevedendo l'ammissione anche ai nipoti di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, fermo restando che sono fatti salvi i diritti delle persone che hanno già presentato domanda.

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Da visitare

    Vedi tutto »

    Eventi

    Nessun elemento trovato.

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su