Cappella Madonna di Leuca

L’ambiente interno, di pianta quadrangolare, è coperto da una volta a stella

Facciata della Cappella della Madonna di Leuca (Fig. 1)

Scheda di dettaglio

La cappella, che misura m 4,75 nel frontone e nel muro-altare e m 5,95 nelle pareti laterali, è stata ricostruita nel Settecento sulle rovine di una chiesa preesistente di cui non è noto il titolo. La facciata (Fig. 1) è chiusa da un fastigio sommitale sormontato da un angelo alato e da un motivo scultoreo tondeggiante molto degradato, che sembra una testa umana. Il portale architravato, in pietra leccese, presenta in alto una trabeazione alleggerita da una serie di dentelli e ovuli. La pianta (Fig. 2) presenta un vano quadrangolare con angoli irrobustiti da spesse paraste tuscaniche sorreggenti una volta a stella. Nella parete centrale della cappella primeggia l'affresco (Fig. 3) del 1766, delimitato da una cornice lobata color ocra, in cui figurano l’effige della Madonna di Leuca, coronata, con veste porporina, seduta su nuvole grigie e quella del Bambin Gesù, rappresentato nudo, coronato, con il globo retto dalla mano sinistra e in piedi sulle ginocchia della Madre.

Accanto a due colonne tortili sono rappresentati, a destra, l’Angelo Custode, come si evince dall’iscrizione campita in basso: HOMINUM CUSTOS FIDELIS ANGELUS (= L’angelo fedele custode degli uomini). Accanto alla colonna di sinistra, figura l’Arcangelo Michele che riconosciamo dalla sottostante iscrizione: LEGIONUM VIGILANS DEFENSOR ARCA(n)GELUS (= l’Arcangelo Michele instancabile difensore delle legioni), e dall’altra QUIS UT DEUS dipinta nello scudo: il nome di Michele in ebraico significa: “Chi come Dio, da cui in latino il “quis ut Deus”, che accompagna di solito la raffigurazione del santo arcangelo.

Intento del committente D. Angelo Patera è evidenziare la sussidiarietà del patrocinio dell’Angelo Custode e dell’Arcangelo Michele, che, insieme e in aggiunta a quello della Madonna di Leuca, accompagnava i fedeli sulla via del bene, sconfiggendo il male, il turco-infedele, i demoni dell’esistenza.

La cappella versa in uno stato di conservazione ottimo ed è sempre aperta durante il giorno. Si celebra la Santa Messa una volta all'anno e precisamente il "giorno dopo Pasqua", Lunedì dell'Angelo. È meta di turisti in quanto è allocata sulla Via Francigena.


Contatti e recapiti

Orari di apertura

Sempre aperta durante il giorno

Galleria immagini

Facciata della Cappella della Madonna di Leuca (Fig. 1)

Facciata della Cappella della Madonna di Leuca (Fig. 1)

Altare (Fig. 2)

Altare (Fig. 2)

Affresco (Fig. 3)

Affresco (Fig. 3)

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 16 giugno alle ore 1...

Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 16 giugno alle ore 18.30

Attività amministrativa
Lunedì, 16 Giugno 2025
diretta streaming su Youtube e sul portale dell'Ente
UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI

UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI

Bandi e avvisi
Giovedì, 05 Giugno 2025
Prorogati i termini di presentazione istanze fino al 16 giugno 2025 all' iniziativa UN’ESTATE AL MARE – SOGGIORNO BALNEARE PER LE PERSONE ANZIANE E LORO NIPOTI prevedendo l'ammissione anche ai nipoti di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, fermo restando che sono fatti salvi i diritti delle persone che hanno già presentato domanda.

Vedi tutto »

Bacheca

    Vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Vedi tutto »

    Da visitare

    Vedi tutto »

    Eventi

    Nessun elemento trovato.

    Vedi tutto »

    Video

    Vedi tutto »

    Mappa

    X
    Torna su