L'Istituto Falcone e Borsellino di Soleto si distingue a livello nazionale con due importanti riconoscimenti

L'Istituto Falcone e Borsellino di Soleto si distingue a livello nazionale co...

Dettagli della notizia

Con grande orgoglio e soddisfazione, il Comune di Soleto annuncia i recenti e prestigiosi successi ottenuti dall’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino”, protagonista a livello nazionale in due importanti concorsi dedicati alla creatività e alla consapevolezza dei più giovani.

Primo posto al concorso "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza"

L’Istituto ha conquistato il primo posto al concorso nazionale "No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza", promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il riconoscimento è stato conferito per l’originalità e l’efficacia con cui gli alunni hanno saputo affrontare il tema delle dipendenze, con particolare attenzione a quella dai videogiochi, attraverso la creazione del testo di una canzone rap, frutto del lavoro e della sensibilità degli studenti.

La motivazione ufficiale del premio recita:

“Per la capacità di affrontare attraverso l'elaborazione di un testo di una canzone il tema delle dipendenze che nei giovanissimi si manifesta soprattutto con riferimento ai videogiochi. Le strofe, elaborate dagli alunni e trasformate in un rap per la volontà dei medesimi, vogliono esprimere attraverso una modalità loro più vicina. Condensano in poche righe un messaggio chiaro, diretto ed efficace contro tale tipo di dipendenza.”

La cerimonia di premiazione si è svolta il 13 maggio presso Palazzo Chigi. A rappresentare l’Istituto una delegazione composta dalle insegnanti Antonella Corvino e Maria Donata Nuzzaci, accompagnate da quattro alunne della classe quinta della scuola primaria. La canzone è stata registrata con la preziosa collaborazione dell'Associazione Francesco M. Attanasi A.P.S.

Primo Premio e Premio alla Qualità del testo poetico al Sanpellegrino Festival

Un altro importante riconoscimento è stato ottenuto dagli alunni delle classi quarte A e B della Scuola Primaria di Soleto, che si sono aggiudicati il Primo Premio e il Premio alla Qualità del testo poetico – San Pellegrino Terme nell’ambito del Concorso Nazionale di Poesia per e dei bambini – Sanpellegrino Festival. Le poesie premiate sono “Riposo d’autunno” e “Instancabili monelli”, testi poetici che hanno colpito l’autorevole giuria per sensibilità, originalità e capacità espressiva.

La cerimonia di premiazione si è tenuta il 9 maggio, nella splendida cornice del Casinò Municipale di San Pellegrino Terme. A ritirare i premi è stata una rappresentanza degli alunni accompagnata dalle insegnanti Paola Buccarella, Barbara Martina e Daniela Piccinno. Durante il Festival, alunni e docenti hanno partecipato a stimolanti attività laboratoriali e incontri di lettura, sotto la guida di importanti personalità del mondo della letteratura per ragazzi, tra cui Guido Quarzo (presidente della giuria), lo scrittore Antonio Ferrara e la formatrice Marianna Cappelli.

Il Comune di Soleto si congratula vivamente con la Dirigenza, i docenti e tutti gli alunni dell’Istituto “Falcone e Borsellino” per gli eccezionali risultati ottenuti, che portano lustro alla nostra comunità. Questi successi testimoniano non solo l’alto valore educativo dell’Istituto, ma anche la passione, l’impegno e la creatività che animano le nuove generazioni di Soleto. A tutti i protagonisti di questi traguardi, il nostro più sincero grazie e l’augurio di continuare su questa strada di crescita, espressione e consapevolezza.

Media

Video

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su