A.T.O. Lecce Gestione Rifiuti
- 
	
Informazioni generali
 - Indirizzo:
 - Telefono: 0832/244912
 - Fax: 0832/244912
 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 - Sito istituzionale: Sito internet ATO Lecce
 
ATO Provincia Lecce è un consorzio costituito da 97 Comuni della provincia di Lecce, che ha come finalità principale la disciplina dell'intero ciclo dei rifiuti urbani nelle sue diverse fasi della raccolta, trasporto, trattamento, smaltimento e destinazione al recupero e riutilizzo, nel rispetto delle previsioni del piano regionale di gestione dei rifiuti, nonché del piano provinciale di organizzazione dei servizi.
Dati sull'ente
- Codice Fiscale / P. I.V.A.: 93123710753
 - Forma giuridica dell'ente: Convenzione ex art. 31 D.Lgs n. 267/2000
 - Misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione: Quota partecipazione € 0.49 pro-capite
 
Onere complessivo gravante per l'anno sul bilancio dell'Amministrazione
2715,58
Numero rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico
0
Incarichi di amministratore dell'ente e relativo trattamento economico complessivo
Organizzazione
L’Organo di Governo, ai fini organizzativi, si articola in:
- Assemblea dei Sindaci dei Comuni rientranti nel Territorio dell’ATO;
 - Presidente dell’Assemblea;
 - Direttore Generale;
 - Ufficio di presidenza;
 - Segretario dell’Assemblea;
 - Comune capofila, sede dell’Organo di Governo.
 
ASSEMBLEA
Composta dai rappresentanti dei 97 Comuni della Provincia di Lecce
L’Ufficio di presidenza dell’ATO gestione rifiuti della Provincia di Lecce è così composto:
- Presidente - Perrone Paolo Sindaco di Lecce
 - Vice Presidente - Risi Marcello Sindaco di Nardò
 - Componente - Ferraro Francesco Sindaco di Acquarica del Capo
 - Direttore Generale - Bonocuore Fernando
 - Segretario Generale - Dott. Vincenzo Specchia
 
STRUTTURA OPERATIVA
- Dott. Andrea Pasquino
 - Ing. Marianna Stefanelli
 - Dott. Simone Zecca
 
CONSULENTI
- Ing. Paolo Suppressa
 - Avv. Gianni Garrisi
 - Dott. Christian Tommasi
 
Comune di Soleto